';

Sogni di diventare un professionista nel mondo della musica?

Questa è la tua grande occasione.

Partecipa al webinar “Professionista nella musica” durante il quale hai la possibilità di scoprire:

  • Quali sono le professioni del mondo musicale?
  • Come conoscere ed approfondire i ruoli e le competenze di figure come ingegnere del suono, beatmaker, deejay, musicista, compositore, arrangiatore e, soprattutto, producer?
  • Come intraprendere un percorso formativo in grado di dare il via alla tua carriera in modo più efficace della vittoria a un qualsiasi talent show?
  • Qual è il ruolo di songwriter, dj e beatmaker nella produzione di un brano trap, EDM o pop?
  • Come realizzare il tuo primo brano musicale in 12 mesi?

Puoi conoscere la risposta a queste e a molte altre domande nel webinar “Professionista nella musica”. In più, durante l’incontro online, hai la possibilità di fare richieste specifiche e vedere risolti i tuoi dubbi.

Image module

Iscriviti al webinar gratuito “Professionista nella musica”

Lascia i tuoi dati per sapere quando è prevista la prossima sessione.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy (obbligatorio) e autorizzo il trattamento dati per tutte le finalità. Non tutti i consensi sono obbligatori, clicca qui se vuoi selezionarli uno alla volta.

    A chi si rivolge il webinar

    L’incontro online si rivolge a giovani artisti,
    ad aspiranti musicisti,
    a chi sogna una carriera nella musica,
    a chi cerca la sua strada nello show business,
    a chi vuole trasformare la sua passione in una professione,
    a chi vuole intraprendere un percorso formativo che – con i tempi richiesti per sviluppare le competenze necessarie – possa rappresentare il punto d’inizio di un percorso professionale di successo.

    Vista l’età dei partecipanti, il corso è aperto anche ai genitori e qualsiasi adulto che voglia offrire a un giovane artista la possibilità di cui ha bisogno per iniziare la sua carriera nel mondo della musica con il piede giusto.

    Chi conduce il webinar “Professionista nella musica”

    zaccheroni-bio-circle

    Alessandro Zaccheroni lavora da oltre 30 anni nel mondo della musica. Ha all’attivo oltre 4000 concerti, una collaborazione con la multinazionale leader nell’elettronica Korg Corporation, è insegnante di pianoforte e produzione musicale in diversi istituti e scuole in tutta Italia, in studio è produttore di centinaia di brani per decine di artisti ed ha numerose certificazioni tecnologiche, inclusa l’Apple Certified Pro su Logic.

    Inoltre, è il fondatore dell’Accademia musicale Hit in the Box, il primo percorso di formazione in grado di portarti dal tuo livello iniziale alla produzione del tuo primo brano e alla sua pubblicazione con una etichetta discografica su Spotify e sulle altre principali piattaforme.

    Con chi lavora Alessandro nell’accademia

    Il percorso Hit in the Box vede la partecipazione di numerosi professionisti dell’industria musicale. Tra loro:

    • Simone Bertolotti – Musicista e produttore per Vasco Rossi, Laura Pausini, Ermal Meta, Bugo, Elodie, Marco Mengoni, Ivano Fossati, Giusy Ferreri, Max-Nek-Renga, Arisa e non solo…
    • Maurizio Nari – Dj e producer internazionale con centinaia di hits nelle classifiche mondiali; ha fatto remix per Bob Sinclair, Axwell, Laidback Luke e live set a Tomorrowland, Ultra Miami e altri eventi.
    • Andrea Torresani – Musicista, turnista e produttore per Vasco Rossi, Franco Battiato, Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Elisa e non solo.
    • Mario Natale – Produttore, arrangiatore e songwriter per Matia Bazar, Loredana Bertè, Laura Bono, DD Bridgewater, Randy Crawford, Toto Cutugno, Gianluca Grignani, Jovanotti, Amii Stewart e altri.
    • Gigi Barocco – Sound engineer, remixer e producer: Redman, Benny Benassi, LMFAO, Steve Aoki, Vinai, Fedez, Clementino, Marracash.
    • Francesco Zarbano – Presidente Italian Gospel Choir (coro Gospel nazionale), musicista specialization editoria musicale e diritto d’autore (SIAE).
    • Alberto Gazzina – Compositore, arrangiatore, programmatore e polistrumentista: Blanco, Mahmoud, Ariete,…

    Perché Hit è differente da qualsiasi altro corso dedicato alla musica

    Oltre alla specializzazione in musica trap, EDM, elettronica e pop, a distinguere Hit in the Box da qualunque altro percorso analogo sono:

    Teoria e pratica
    L'innovativo metodo didattico che alterna allo studio teorico iniziale ore di pratica nei migliori studi di registrazione d’Italia, per una formazione completa online e in presenza.
    Tre livelli
    La suddivisione in tre livelli che accompagnano progressivamente alla produzione (con la possibilità per gli artisti già formati di accedere subito al 2do livello).
    Esperienza e qualità
    L’altissimo livello degli insegnanti, tutti affermati professionisti e leader nel proprio settore sul campo, ognuno dei quali può portare la sua esperienza diretta e professionale nell’industria musicale.
    Obiettivo finale
    L’obiettivo finale, ovvero la produzione (in presenza con produttori di fama internazionale), la pubblicazione e distribuzione del tuo brano con il supporto di un'etichetta musicale.
    Sostegno e supporto
    Il supporto continuativo e personalizzato.